In questo periodo di stop forzato per qualcuno o di smart working per altri, viviamo in un tempo sospeso scandito da notizie tristi, quindi ho pensato ad una piccola e non esaustiva guida alle risorse gratuite online.
La rete si dimostra un valido alleato per tutte le fasce di età, si moltiplicano le dirette sui social di autori ed autrici che presentano i propri libri o condividono una loro canzone. Ci sono lezioni di scrittura, letture di fiabe e tantissimi tutorial.
Pensando di farvi cosa gradita troverete di seguito un elenco, senza pretesa di essere completo ed esaustivo, con i link ai siti che offrono gratuitamente materiali di vario tipo (libri, giornali, favole, film).
Partiamo da Solidarietà digitale in continuo aggiornamento, troverete risorse di tutti i tipi, dalla didattica, ai giornali, ai libri, alle piattaforme per smart working. (Edizioni Dedalo, Il Saggiatore, Gruppo Mondadori, Bertoni ed. Las Vegas ed. Servizio del libro parlato, Treccani scuola, Bibliotheca e altri ancora)
MIBACT La cultura non si ferma è la nuova pagina del sito del MIBACT che consente di aggregare attraverso sei sezioni – Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro – le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale, dal mondo dello Spettacolo, della Musica e dell’Audiovisivo.
MLOL è la prima rete italiana di biblioteche pubbliche, accademiche e scolastiche per il prestito digitale. Ad oggi le biblioteche aderenti sono oltre 6.000 in 20 regioni italiane e 10 paesi stranieri. Si possono leggere anche quotidiani e periodici.
La Biblioteca Digitale Mondiale Unesco ha aperto gratuitamente i suoi battenti. Un patrimonio sconfinato, multilingue. E naufragar m’è dolce in questo mare.
Per chi se la cava con l’inglese Chatterpack.net offre moltissime risorse gratuite da tour virtuali, alla musica, ai film.
Libri
Adelphi un e-book di Mark Twain in omaggio
Bertoni editore 1 libro a scelta mandando una mail j.bertone@outlook.it che troverete anche nell’elenco di Solidarietà digitale, lo segnalo anche qui perchè come piccolo editore ha immediatamente reagito offrendo ai lettori la possibilità di scaricare un libro a scelta dal suo catalogo
Bookrepublic con il codice #ioleggoacasa si può scaricare un e-book gratuitamente
Feadbooks libri da scaricare gratuitamente
Google Libri seguite le indicazioni sul sito, ci sono molti libri scaricabili gratuitamente
Liberi Liber Associazione no profit (chiede un piccolo contributo ma è facoltativo) Più di 3.300 libri (in edizione integrale), 9.000 brani musicali, decine di audiolibri e una videoteca in costruzione
Many Books non solo in italiano
Mondadori Store seguite le indicazioni e troverete le risorse gratuite
Progetto Gutenberg – e-books e audiolibri in inglese, tedesco e portoghese
StreetLib e-books gratuiti di vari generi
Film e Video
Ischia Film Festival grazie all’adesione di molti autori è possibile vedere alcuni film che hanno parteciapto al Festival
La Cineteca di Milano ha aperto i suoi archivi. Centinaia di film storici e di documenti unici. Un universo in cui perdersi per apprezzare un patrimonio sconosciuto.
Il Piccolo Teatro propone la registrazione di alcuni suoi spettacoli.
Il fumettista, scrittore, regista Gipi dona i suoi due film integrali su YouTube: “L’ultimo terrestre” e “Il ragazzo più felice del mondo“.
Visite virtuali a Mostre e Musei
Iniziamo con un ringraziamento ai soci del laboratorio di fotografia di San Giuliano Milanese che hanno messo a disposizione le loro foto di viaggio e a seguire tutti gli altri: